Esistono alimenti più importanti di altri per l’atleta?
Tutti gli sportivi dovrebbero imparare che i cibi “speciali” ossia gli integratori e quant’altro la pubblicità propone in materia, non aggiungono nulla di veramente utile alla “normale” alimentazione.
Una dieta variata, composta dai normali cibi scelti fra i diversi gruppi alimentari, fornisce un’adeguata quantita’ di vitamine e minerali.
More
By Dott. Luca Giorleo
29 Feb, 2016
Consigli utili
ambiente, Belpomme, cancro, Corvalan, diossine, doll, doll e peto, Epstein, inquinanti, IPA, Montagner, PCB, peto, Press, salvaguardia della salute, Ustun
Si stima che il 24% della malattie e il 23% delle morti possa essere attribuito ai fattori ambientali.
Più di un terzo delle patologie nei bambini è dovuto a fattori ambientali modificabili.
Stime precedenti delle malattie attribuibili all’ambiente, derivate in parte dall’opinione di esperti,
erano in generale accordo (OMS, 1997: 23%; Smith, Corvalan and Kjellstrom, 1999: 25-33%).
A livello internazionale si è registrato un aumento di tumori, specie nel sesso femminile, nei bambini e adolescenti.
More
By Dott. Luca Giorleo
26 Ago, 2014
Consigli utili
alimentazione, alimentazione salerno, atleta, atleta salerno, carenza, carenza nutrizionale, carenza nutrizionale salerno, carenza salerno, comportamento alimentare, comportamento alimentare salerno, dieta, dieta salerno, disturbo alimentare, disturbo alimentare salerno, giorleo, giorleo salerno, ipernutrito, ipernutrito salerno, ipernutrizione, ipernutrizione salerno, nutrizione, nutrizione salerno, nutrizionista, nutrizionista giorleo, nutrizionista salerno, sedentarietà, sedentarietà salerno, sedentario, sedentario salerno, sport, sport salerno, timing, timing salerno
La corretta alimentazione sia dei bambini sia degli adulti che praticano sport svolge un ruolo fondamentale nel garantire da una parte il benessere psico-fisico, dall’altra un modello sano per evitare errori nutrizionali figli di una conoscenza nata dall’espansione dei social network o dai consigli dell’esperto di turno.
More
By Dott. Luca Giorleo
16 Lug, 2014
Consigli utili
Caffè Americano, Caffè solubile, caffè. caffeina, Caffè Espresso, Cioccolato al Latte, Cioccolato Fondente, Coca-Cola, RedBull Energy Drink, tè, Tè freddo
Il caffè: come, quando e perché.
La caffeina è la sostanza psicoattiva più utilizzata da tutti nel mondo.
Circa l’80% della popolazione nel mondo assume oni giorno caffeina con un quantitativo medio pari a 200 mg (circa 2 tazzine di caffè).
Tecnicamente è riconosciuta come “stimolante”, la caffeina trova il suo utilizzo soprattutto per il miglioramento delle funzioni cognitive e della performance fisica in generale.
More
By Dott. Luca Giorleo
26 Giu, 2014
Consigli utili
Biloba, combattere stress, estratti vegetali, Ginkgo, Ginkgo Biloba, Maca, Rhodiola, Rhodiola Rosea, rodiola, rodiola rosea, Rosea, stress, Suma
Molte volte leggiamo di piante ad azione adattogena, cosa significa?
Possono aiutarci in condizioni di stress?
Per adattogeno si può intendere una sostanza che rende l’organismo più efficiente nell’adattarsi alle numerose circostanze e vicessitudini che inducono stress nell’organismo stesso.
Adattogeno è quindi potenzialmente un qualunque evento o sostanza che aiuta l’organismo a potenziare i meccanismi vitali di adattamento, base della sopravvivenza.
More
By Dott. Luca Giorleo
22 Apr, 2014
Consigli utili
alimentazione, alimentazione corretta, antiossidanti, banana, consigli utili, consigli utili in cucina, dieta, marmellata, ORAC, Oxygenradicalabsorbancecapacity, pane integrale, pane integrale in cassetta, sport
Una buona salute, forma o condizione fisica è garantita da uno stile di vita sano piuttosto che da una eredità genetica.
Pochi, ma importanti sono i fattori che contribuiscono ad un buon invecchiamento, tra questi il movimento fisico.
Con l’estate alle porte il nostro corpo ha bisogno di rimettersi in forma prima di affrontare il rito annuale della “prova costume”.
More
Un utilizzo giusto degli alimenti è quel quid per mantenere un buono stato di salute, ma anche per una più pronta guarigione quando siamo ammalati. Ogni alimento è una fonte preziosa di nutrienti che possono migliorare le performance del nostro sistema immunitario.
Gli alimenti più preziosi che troviamo a tavola sono sicuramente frutta e verdure, ricchissime di vitamine, sali minerali, proteine e grassi vegetali che oltre a potenziare il nostro sistema di difesa, lavorano per aiutare il nostro organismo, in sinergia con la terapia farmacologica, nel percorso di convalescenza.
Una corretta alimentazione risulta, allora, estremamente importante nel periodo tipico della comparsa dell’influenza e delle sindromi parainfluenzali per aiutarci a combattere queste infezioni.
More
Andiamo un attimo all’indietro nel tempo.
Ad esempio fermiamoci al 24 Dicembre 2013.
E così avremmo scritto…
“Cari amici siamo alla vigilia del Natale e ci avviciniamo a vivere i giorni più ricchi di tentazioni culiniare dell’anno.
Troveremo, da amici e parenti, tavole riccamente imbandite a cui sarà molto difficile sottrarsi.”
Cosa succede alla nostra linea in periodi come questo?
In media, durante periodi come quello delle festività natalizie, mettiamo su almeno 2-3 kg.
E’ ovvio!
Basti pensare che il solo il pranzo natalizio, dagli antipasti al panettone, può raggiungere e superare circa le 3000 kcal che, nel nostro quotidiano, ci soddisferebbero per circa due giorni (donna) ed, un giorno e mezzo (uomo).
More
Cos’è la curcuma, quali le sue origini, quando utilizzarla, quali sono le sue proprietà biologiche?
La curcuma è una pianta asiatica della famiglia delle Zingeberaceae, utilizzata originariamente dagli indiani.
La sua utilizzazione piu’ diffusa, oramai anche nella cucina occidentale, è nella preparazione del curry o in altre pietanze, ma si trova anche nel campo della profumeria.
More
Come bisogna mangiare, quindi, per ridurre l’insulina?
Come abbiamo già spiegato, l’insulina viene prodotta quando aumenta il livello di glucosio nel sangue (la glicemia) per cui bisogna ridurre il consumo degli alimenti che hanno l’effetto di far aumentare rapidamente il livello di glucosio nel sangue.
Purtroppo molti di questi alimenti, detti ad alto indice glicemico, fanno parte delle nostre abitudini quotidiane: il pane bianco, la farina 00, i dolci di pasticceria, le patate, i fiocchi di mais. Vi sono poi alimenti che pur non avendo un alto indice glicemico, stimolano direttamente la produzione di insulina, come il saccarosio (il comune zucchero) e il latte.
More